dal 1950

La Storia

Tradizioni che si rimandano di generazione in generazione. Oggi come ieri le materie prime sono selezionate di altissima qualità, prediligendo forniture a kilometri zero, artigianali, locali.

Quello che facciamo ci piace farlo...

Una passione dal oltre 60 anni

VOLERSI BENE, GIA' DALLA TAVOLA

Tutto ha inizio negli anni 50, quando Orazio nativo della Valle Brembana, di umili origini, con la numerosa famiglia decide di lasciare i suoi amati monti per le verdi colline di Scanzorosciate. Nel vecchio borgo c'è un forno a legna con annessa bottega e nonno Orazio decide di rilevarlo con il figlio Pietro. Accomunati dalla passione per la panificazione, sperimentano la creazione di un'azienda familiare. Gli anni 60 confermano la riuscita del progetto con l'inaugurazione di un nuovo laboratorio più attrezzato e un accogliente negozio. Il pane particolarmente curato, da sempre prodotto primario dell'azienda , viene affiancato da altri fragranti e golosi lievitati da forno.

A metà degli anni 80 i nipoti Flavio (per la produzione) e Piera (per il marketing e la vendita) si uniscono al team portando fresche idee da affiancare alle antiche tradizioni. Nel nuovo millennio, la costante passione artigianale, la ricerca di nuovi traguardi portano i due fratelli a rilevare l'azienda dando continuità alla gestione familiare.

Alle prime luci dell'alba la creatività di Flavio prende forma con gustose torte, profumati biscotti, sublimi panettoni, golose veneziane e delicate colombe... E dalle meticolose mani di Piera, ogni capolavoro di gusto diviene uno spettacolo per gli occhi, confezionato con ricercatezza e attenzione per i dettagli. Ogni prodotto diventa l'idea giusta per un dono, un omaggio, una ricorrenza. Oggi come ieri le materie prime sono selezionate di altissima qualità, prediligendo forniture a kilometri zero, artigianali, locali. La lenta lievitazione naturale è ancora uno dei punti chiave della produzione.

I riconoscimenti nazionali ed esteri uniti al gradimento del pubblico, sono la gratifica per scelte di etica, qualità, professionalità; così come la clientela che ogni giorno rinnova la propria scelta. Un lavoro mai improvvisato, frutto di una lunga tradizione e amorevole dedizione...

Quando qualità e impegno fanno la differenza ...............





Premi e Riconoscimenti

Secondo classificato al concorso esclusivo nato per premiare i migliori panettoni artigianali e celebrare l'eccellenza della pasticceria.

Leggi l'articolo del l'Eco di Bergamo del 5 Ottobre 2016 'MIGLIOR PANETTONE ARTIGIANALE DEL 2016 5 BERGAMASCHI ALLA CONQUISTA DI MILANO'

Leggi l'articolo del l'Eco di Bergamo del 20 Settembre 2016 'IL PANETTONE PIÙ BUONO? LO TROVI A SCANZO E CLUSONE'

Leggi l'articolo di MilanoToday del 20 Settembre 2016 'PANETTONE DAY 2016 I VINCITORI IL TEMPORARY STORE'


Terzo classificato al concorso esclusivo nato per premiare i migliori panettoni artigianali e celebrare l'eccellenza della pasticceria.








Attestato conseguito dalla nostra società il 22 novembre 2014 dalla Biennale Europea dell'Artigianato.







Certificato di Merito conseguito il 20 ottobre 2014 con il quale si certifica che "Le Bontà del Grano" si è qualificata per il terzo anno consecutivo alla finale nazionale del concorso "Panettone Day" relativo ai primi 20 migliori panettoni d'Italia.







Certificato di Merito conseguito il 21 ottobre 2013 con il quale si certifica che "Le Bontà del Grano" si è qualificata per il terzo anno consecutivo alla finale nazionale del concorso "Panettone Day" relativo ai primi 20 migliori panettoni d'Italia.